Premio Cesare Pavese Poesia 2022
Premio Cesare Pavese Poesia Il 5 novembre è stato consegnato all’autore di «Padre padrone» il Cesare Pavese-Poesia 2022: «Scrivo versi che rappresentano la natura», una delle sue dichiarazioni....
View ArticleLa bella estate
Con La bella estate, romanzo pubblicato nel 1949, Cesare Pavese risulterà essere il vincitore dell’edizione del “Premio Strega” del 1950. Nello stesso anno l’autore morirà suicida in una camera...
View ArticleLa bella estate
Torino, sta per concludersi la realizzazione de La bella estate, il film di Laura Luchetti, regista e sceneggiatrice, tratto dal romanzo di Cesare Pavese (leggi a questo link il nostro commento al...
View ArticleMina Settembre
Mina Settembre – La fiction Rai tratta dai romanzi di Maurizio De Giovanni è il programma più visto in rete La fiction è in vetta ai consumi televisivi sia nella modalità «lineare», sia in formato...
View ArticleMercante di sogni
Mercante di sogni di Sveva Casati Modignani «Le connessioni tra i personaggi sono uno dei punti di maggior forza del libro. La complessità psicologica – di cui Modignani è maestra – si riflette qui...
View ArticleCinque domande a Daniela Viviano
Cinque domande a Daniela Viviano D – Ciao Daniela, ti presenti ai lettori di www.i-libri.com? R – Salve a tutti, mi chiamo Daniela Viviano e sono un’autrice di fiabe. Sono cresciuta a pane e favole,...
View ArticleIl beneficio del dubbio
Il beneficio del dubbio – La mia storia Quando nasce la tua libertà? Per Rudy Hermann Guede ci sono date, passaggi, persone che hanno costruito la risposta a questa domanda, formulata la sera del...
View ArticleIo sono l’abisso
Io sono l’abisso di Donato Carrisi è un thriller ove i protagonisti non hanno nome. Si chiamano “L’uomo che puliva”, “La ragazzina col ciuffo viola”, “La cacciatrice di mosche” (“Da cinque anni si...
View ArticleIo sono l’abisso
Io sono l’abisso – Dodici romanzi e tre film da regista, per Donato Carrisi che, nel suo secondo film, ha scritturato due star come Dustin Hoffman e Tony Servillo, in Io sono l’abisso (dal 27 ottobre...
View ArticleFlashback
Flashback di Cristina Comencini In Flashback (Feltrinelli), Cristina Comencini racconta quattro ragazze di epoche diverse: ciascuna viene travolta dalla Storia in momenti di fervore rivoluzionario....
View ArticleQui non piove più
Qui non piove più – Storia di un producer Un percorso ricco di creatività, una voce fuori dal coro quando il coro cantava tutt’altra canzone. Figlio d’arte, nonché uno degli artisti più acclamati...
View ArticleLa luce delle stelle morte
La luce delle stelle morte di Massimo Recalcati Al centro di questo libro c’è il rapporto della vita umana con l’esperienza traumatica della perdita. Cosa accade dentro di noi quando perdiamo chi...
View ArticleUn’Italia da vignetta
Un’Italia da vignetta di Emilio Giannelli Con la penna complice e brillante di Paolo Conti riviviamo un pezzo di storia del Paese tra politica, cronaca, costume, giornalismo e satira. Dalla prima...
View ArticlePer amore
Per amore di Giorgio Armani Rizzoli pubblica oggi, martedì 22 novembre, Per amore, racconto a frammenti di Giorgio Armani, il maestro nato a Piacenza ed entrato nel mondo della moda nel 1975, per poi...
View ArticleCome d’arco scocca
Come d’arco scocca – Arco di Trento, tredici racconti gialli celebrano il castello in noir Nella raccolta di racconti intitolata Come d’arco scocca, la storia del castello che si affaccia sull’alto...
View ArticleL’odore dell’acido
L’odore dell’acido – La mia rinascita dopo l’aggressione di Stefano Savi L’odore dell’acido racconta la storia di Stefano Savi, una fonte d’ispirazione per tutti. «Soltanto ora riesco a specchiarmi...
View ArticleNata per te
Nata per te – La storia di Alba e del suo papà Luca diventa un film. Le riprese di Nata per te, a Napoli, hanno la direzione di Fabio Mollo e la produzione di Cattleya. Il film racconta una vicenda...
View ArticleNoir in Festival
Noir in Festival Da sabato 3 a giovedì 8 dicembre, a Milano in varie sedi, si svolgerà la nuova edizione della manifestazione Noir in Festival (la XXXII), quest’anno dedicata al trentennale de «Le...
View ArticleL’essenziale è invisibile agli occhi
Barbara Perna, Annabella Abbondante, L’essenziale è invisibile agli occhi – Giunti 2022. Torna Annabella Abbondante, la felice creatura di carta di Barbara Perna, nel romanzo intitolato Annabella...
View ArticleAspettando un centenario diverso. Italo Calvino 2023
Aspettando un centenario diverso. Italo Calvino 2023 di Angelo Favaro Sfogliando un magazine culturale, non posso non soffermarmi sulla pubblicità del nuovo progetto editoriale dei Meridiani Mondadori...
View Article