La i-settimana dal libro al film
La i-settimana dal libro al film Anche la prossima settimana riproponiamo la i-settimana dal libro al film Si è appena conclusa la 79a edizione della mostra cinematografica di Venezia e noi ci...
View ArticleL’evento
L’evento di Annie Ernaux Settimana scorsa il Nobel per la Letteratura 2022 è stato assegnato ad Annie Ernaux, scrittrice francese, 82 anni, «per il coraggio e l’acutezza clinica con cui ha svelato le...
View ArticleBlonde
Blonde Il libro: Blonde di Joyce Carol Oates Autore: Joyce Carol Oates Traduttore: Sergio Claudio Perroni Editore: La nave di Teseo Collana: I delfini. Best seller Anno edizione: 2021 In commercio dal...
View ArticleSole di mezzanotte
Sole di mezzanotte di Jo Nesbø, Jo Nesbø è autore di bestseller da 40 milioni di copie vendute. Con i suoi romanzi, ha ispirato film o serie tv. Fuori concorso, in chiusura della 79ª Mostra del Cinema...
View ArticleL’immensità
L’immensità di Emanuele Crialese «Che importanza ha che sia stato una donna? Quello che conta è ciò che faccio oggi. Sono un uomo e una donna come gli altri? No: sono io. Ho fatto cinema nella...
View ArticleVita e Virginia
Vita e Virginia Vita e Virginia (2018), Netflix, è la dolorosa storia d’amore, ispirata alla pièce teatrale di Eileen Atkins del 1992, nel film di Chanya Button che ripercorre la relazione — romantica...
View ArticleRomanzi storici
Romanzi storici Siete appassionati di romanzi storici? Leggete soltanto romanzi storici ? Cercate letture nell’ambito dei romanzi storici? Ecco una rassegna di nove romanzi storici, suddivisi in base...
View ArticlePietro Citati
Pietro Citati è morto il 28 luglio 2022 a 92 anni. Scrittore e critico, è stato per anni firma delle pagine culturali di Repubblica. Una volta raccontò allo storico caporedattore Paolo Mauri di aver...
View ArticleL’Italia e la Carta di Parigi
L’Italia e la Carta di Parigi della Csce per una nuova Europa Antonio Armellini ripercorre la genesi della Carta di Parigi in un volume edito dall’Università di Trento. Armellini è stato ambasciatore...
View ArticleIntrighi e morte sull’Adda
Antonio G. D’Errico, Intrighi e morte sull’Adda, Fratelli Frilli 2022 Antonio G. D’Errico è un autore prolifico che spazia nei vari campi della cultura. Poeta, scrittore e sceneggiatore, nel 2020 ha...
View ArticleAlessandro Moscè
Alessandro Moscè è nato ad Ancona nel 1969 e vive a Fabriano. Ha pubblicato le raccolte poetiche L’odore dei vicoli (I Quaderni del Battello Ebbro, 2005), Stanze all’aperto (Moretti & Vitali,...
View ArticleSarò breve
Francesco Muzzopappa, Sarò breve, Fazi editore 2022 Francesco Muzzopappa è uno tra i più conosciuti e apprezzati copywriter italiani. Sarò breve è il suo ultimo, esilarante romanzo. Il libro è un...
View ArticleTasmania
Tasmania di Paolo Giordano, Einaudi, pp. 272, euro 19,50 Tasmania è il nuovo romanzo di Paolo Giordano, in libreria da oggi 25 ottobre per Einaudi: una storia dedicata al presente e ai nostri tempi...
View ArticleDiario di un fisioterapista (in)fortunato
Roberto Pichero, Diario di un fisioterapista (in)fortunato, Bookabook 2022 Roberto Pichero, nato nel 1988 a Francavilla Fontana, in provincia di Brindisi, fin da bambino ha manifestato grande...
View ArticleSaffo la ragazza di Lesbo
Attraverso le scarse fonti, in Saffo la ragazza di Lesbo, Silvia Romani ricostruisce l’esistenza di una delle voci più amate della lirica greca classica. Migliaia d’anni di naufragi e salvataggi, di...
View ArticleA ovest di Roma
A ovest di Roma di John Fante Henry J. Molise, coniugato con Harriet (“La mia Harriet aveva resistito venticinque anni accanto a me e mi aveva dato tre figli e una figlia, ognuno dei quali, o tutti e...
View ArticleLandandé
Stefano Sicardi, Landandé, Araba Fenice 2022 Stefano Sicardi, professore emerito di Diritto Costituzionale a Torino, ora in pensione, si dedica alla letteratura scrivendo noir che parlano di...
View ArticleD’argine al male
D’argine al male – Prosegue la ripubblicazione dei romanzi di Gaia Conventi ed è la volta di un horror che è in cima alle nostre preferenze, forse per gli echi di Psycho che risuonano in questa...
View ArticleCapolavori postumi
Capolavori postumi Da Fenoglio a Camilleri, storie di capolavori postumi: libri divenuti successi e bestseller, usciti dopo la morte dei loro autori. Tra questi i capolavori postumi di Biancamaria...
View ArticleVita straordinaria di un uomo ordinario
Vita straordinaria di un uomo ordinario di Paul Newman Nel 1986, insieme a un caro amico (lo sceneggiatore di Gioventù bruciata, Stewart Stern) Paul Newman intraprende un progetto: raccogliere in...
View Article