Caffè corretto
Caffè corretto di Paola Gula, Golem edizioni 2022. Paola Gula, dopo il meritato successo di Favola Imbandita e La cantina dei tre lumi spenti, torna in libreria con un nuovo, avvincente romanzo...
View ArticlePer valli e altopiani
“Per valli e per altopiani, Etiopia 2020″ di Romano Spadoni è un memoriale di viaggio molto particolare. Pubblicato da Terre Sommerse, rientra a pieno titolo nella letteratura odeporica alla “Marco...
View ArticleL’appartamento del silenzio
L’appartamento del silenzio di Gianni Verdoliva, Fides edizioni 2022 Gianni Verdoliva firma un libro intrigante e ricco di mistero, intitolandolo L’appartamento del silenzio. Una bella storia dai...
View ArticleIl libro possibile 2022
Il libro possibile 2022 Dal 5 al 9 luglio a Polignano a Mare e il 21-22 e 28-29 luglio a Vieste, la ventunesima edizione della rassegna letteraria vanta 250 ospiti. Otto sono le giornate in...
View ArticleI tuoi occhi sono foglie
I tuoi occhi sono foglie di Marilena Guglielmi è un’opera che richiama alla mente, per connessione di riferimenti, autrici come Emily Dickinson, la Matilde Serao di L’anima dei fiori e la Pia Pera di...
View ArticleOccidente – L’uomo e il mare
Occidente – L’uomo e il mare ad Anzio, da giovedì 30 giugno. L’uomo e il mare. Cultura, poesia, emozione della bellezza al tramonto, nella Villa Imperiale di Nerone a Anzio. Da un’idea di Angelo...
View ArticleLa nuova Adelphi
Roberto Colajanni è il successore dello zio Roberto Calasso alla guida de La nuova Adelphi, la casa editrice nella quale entrò nel 2011: «Fu un maestro involontario. Replicare ciò che ha fatto lui è...
View ArticleCeresio in Giallo 2022-2023
Concorso letterario Ceresio in Giallo 2022-2023 al via. Debutta la sezione Gialli per ragazzi. Tra le novità, anche un premio alla carriera. Torna l’agone letterario che valorizza le atmosfere...
View ArticleUna storia disonesta di furfanti, gatti, commissari e altro ancora
Una storia disonesta di furfanti, gatti, commissari e altro ancora di Daniela Frascati Una storia disonesta di furfanti, gatti, commissari e altro ancora di Daniela Frascati prende spunto da un fatto...
View ArticleFestival AG noir 2022
Festival AG noir 2022 – Da lunedì 4 luglio a sabato 9 luglio 2022, ad Andora, è in programma l’ottava edizione del Festival AG NOIR. Cinque giorni di incontri, due palcoscenici (Giardini Tagliaferro e...
View ArticleCasarsa negli anni di Pasolini
Casarsa negli anni di Pasolini Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia: mostra fotografica Casarsa negli anni di Pasolini dal 9 luglio 2022 Sarà inaugurata sabato 9 luglio 2022 alle...
View ArticlePremio Strega in TV
Premio Strega in TV Il calendario del Premio Strega 2022 prevede che, nella prima settimana di luglio, si tengano gli ultimi incontri con gli autori dei libri finalisti. In particolare, gli scrittori...
View ArticlePasolini e la musica
Pasolini e la musica Pasolini e la musica: a Casarsa domenica 10 luglio 2022 il “Meriggio d’arte” Domenica 10 luglio 2022 è in programma a Casarsa il secondo appuntamento della rassegna “La musica...
View ArticlePremio Strega a Desiati
Premio Strega a Desiati Ed ecco la classifica finale del Premio Strega 2022: 1) Spatriati di Mario Desiati (Einaudi), voti 166 2) Quel maledetto Vronskij di Claudio Piersanti (Rizzoli), voti 90 3) E...
View ArticleIl monastero
Il monastero di Massimo Franco, grande studioso del potere, che alza lo sguardo verso le cose più misteriose del Vaticano, tra le quali rientra il rapporto tra Bergoglio e Ratzinger. Benedetto XVI,...
View ArticlePatrizia Cavalli
Patrizia Cavalli (1947-2022) Nata a Todi nel 1947, appassionata di teatro, sapeva trasmette con i suoi versi emozioni profonde. È scomparsa a Roma il 21 giugno 2022 Forse nessun poeta della sua...
View ArticleCavalese giallo e noir
Cavalese giallo e noir A luglio e agosto, l’estate di Cavalese si tinge di giallo con la rassegna Cavalese Giallo e Noir che porterà nella bellissima città delle Dolomiti alcuni tra gli autori di...
View ArticleFestival delle Orestiadi 2022
Festival delle Orestiadi 2022 41° ediazione Festival delle Orestiadi di Gibellina 8 luglio – 6 agosto 2022, Baglio di Stefano. Cretto di Burri. Un festival che ha lo scopo di valorizzare Gibellina...
View ArticleLibri giapponesi
Libri giapponesi Il fatto che il probabile movente per l’assassinio di Shinzo Abe sia di matrice politico-religiosa – forse legato alla condanna a morte del capo della setta Aum Shinrikyo, eseguita...
View ArticleTeorema
Il “Teorema” di Pier Paolo Pasolini – opera anche cinematografica, che nel 1968 fu messa all’indice (ndr: clicca qui per leggere il nostro commento al film) – ricalca la struttura di una dimostrazione...
View Article