Finalisti del premio Chianti 2021
Finalisti del premio Chianti 2021 Ecco le cinque opere selezionate: I FINALISTI DELLA 34ª EDIZIONE Paolo Ciampi ” Il maragià di Firenze “ Arkadia 2020 Lisa Ginzburg ” Cara Pace “ Ponte alle Grazie...
View ArticleL’appello
L’appello di Alessandro D’Avenia L’appello di Alessandro D’Avenia ci porta a rivivere in chiave contemporanea un’opera prima avversata, ora riscoperta dalla critica: quel Cuore di Edmondo De Amicis...
View ArticleLa cinquina del Premio Strega 2021
La cinquina del Premio Strega 2021 Emanuele Trevi con Due vite (Neri Pozza), Edith Bruck con Il pane perduto (La Nave di Teseo), Donatella Di Pietrantonio con Borgo Sud (Einaudi), Giulia Caminito con...
View ArticleDi luce propria
Raffaella Romagnolo, Di luce propria, Mondadori 2021 Dopo aver pubblicato La masnà, Tutta questa vita, Destino, La figlia sbagliata, Respira con me, Raffaella Romagnolo pubblica Di luce propria, un...
View ArticleIl Libro Possibile 2021
Il Libro Possibile 2021 L’edizione 2021 della manifestazione Il Libro Possibile segna un anniversario importante, in quanto l’iniziativa compie 20 anni. Sono previste otto date in luglio per il...
View ArticleLa lampada del diavolo
Il titolo dell’ultimo romanzo di Patrick McGrath, La lampada del diavolo, s’ispira a un dipinto di Goja (“Goya… mi piace visitarlo alla National Gallery, e soffermarmi in particolare sulla sua Làmpara...
View ArticleL’uranio di Mussolini
Il 6 luglio 2021, Mondadori pubblicherà L’uranio di Mussolini, un giallo ambientato nella Sicilia del 1934, in pieno Ventennio fascista, scritto a quattro mani da Franco Forte e Vincenzo Vizzini....
View ArticleLa felicità degli altri
La felicità degli altri è un romanzo ispirato a una triste vicenda di cronaca (“Ritrovamento a Venezia del corpo mummificato di… un professore, morto sette anni prima nella sua casa… Quello che in...
View ArticleOccidente
OCCIDENTE, 4 incontri e conversazioni per un’epoca nuova”, da Pasolini a Dante: successo unanime, al Parco della Villa Imperiale, per il primo evento culturale della stagione. Il professor Angelo...
View ArticleLe novità di Bookcity 2021
Le novità di Bookcity 2021 La rassegna del 2021, in programma a Milano dal 17 al 21 novembre, precede come novità l’ingresso dell’Aie, l’Associazione italiana editori, nel gruppo dei promotori La...
View ArticleConsigli per l’estate
Consigli per l’estate Anche quest’anno Bill Gates formula i suoi consigli di lettura per l’estate 2021. Giunge dal suo blog Gates Notes la selezione di cinque opere accomunate da un tema: la...
View ArticleL’uomo dello specchio
L’uomo dello specchio di Lars Kepler è uno spietato assassino che, vittima di un grave disturbo dissociativo della personalità, non vede l’identità terribile nascosta dietro alla personalità “buona”. A...
View ArticleEconomia sentimentale
Economia sentimentale di Edoardo Nesi Economia sentimentale di Edoardo Nesi è una teoria che affonda nella nostalgia per un periodo d’oro dell’industria italiana, ma vuole essere propositiva a partire...
View ArticleXXXIII Salone del libro
Torna in versione internazionale, dopo il rinvio da maggio all’autunno, il XXXIII Salone del libro di Torino: l’edizione 2021 è stata presentata mercoledì 23 giugno e si svolgerà in presenza al...
View ArticleLamé. Delitti in abito buono
Lamé. Delitti in abito buono di Gaia Conventi Vispa come un grillo, graffiante come un gatto e, particolare non da poco, vestita in Lamé – in puro stile charleston come da foto di copertina – Gaia...
View ArticleÈ stata Roma
È stata Roma Oggi, giovedì 1 luglio, presso la Villa Imperiale di Nerone, ad Anzio, nell’ambito della rassegna intitolata Occidente (clicca qui per leggere l’articolo di presentazione del festival...
View ArticleUna mostra dedicata a Sciascia
Una mostra dedicata a Sciascia A Racalmuto (AG) si celebra il centenario della nascita dello scrittore con una mostra che attinge agli archivi di Enrico Appetito, fotografo per il film tratto dal...
View ArticleFinalisti del premio Viareggio 2021
Finalisti del premio Viareggio 2021 Siamo giunti alla 92ª edizione del Premio Viareggio-Rèpaci, presentata il 2/7 a Viareggio (Lucca). Il nuovo presidente del Premio, Paolo Mieli, ha proclamato le...
View ArticleLa carne
La carne di Cristò Chiapparino è un romanzo uscito nel 2015 per Intermezzi e ripubblicato da NEO nel 2020. L’autore è un libraio e critico letterario, una persona di cultura, intellettuale, e questo...
View ArticleUna montagna di libri
Una montagna di libri Una Montagna di Libri, la rassegna culturale che si svolge dal 2009 a Cortina d’Ampezzo, ritorna con la partecipazione «in presenza» di narratori, saggisti, intellettuali e...
View Article