Il più bel romanzo americano
Il più bel romanzo americano Stoner di John E. Williams, pubblicato nel 1965, per la prima volta tradotto in Italia da Fazi e ora edito da Mondadori, è il più bel romanzo americano di sempre, secondo i...
View ArticleIl sentiero Moravia
Il sentiero Moravia Ha superato quota mille firme la petizione per evitare la chiusura, da parte della nuova proprietà della villa di Alberto Moravia sul lungomare di Sabaudia, dell’accesso al mare...
View ArticleFranco Battiato
Ė una specie di culto quello che Aldo Nove pratica per Franco Battiato. Lo scopre nella prima adolescenza: “Sentii la parte introduttiva di «Sequenze e frequenze» dell’album Sulle corde di Aries…...
View ArticleTorneremo ancora
Torneremo ancora Torneremo ancora, così s’intitola – con una promessa – l’ultimo inedito musicale pubblicato nel 2019 da Franco Battiato, che ieri, 18 maggio 2021, ci ha lasciato. Per omaggiare un...
View ArticleGiØve: intervista alla cantautrice
Ho intervistato GiØve, una cantautrice torinese classe 1999, all’anagrafe Giorgia Li Vecchi. Nonostante la giovane età, GiØve sembra mostrare maturità nella scrittura. Le influenze musicali strizzano...
View ArticleGiovani, musicanti e disoccupati
Giovani, musicanti e disoccupati (Arcana) di Diego Alligatore è un libro che fa emergere un problema che permea la musica da anni, fenomeno tra l’altro ingigantito con la pandemia che ha colpito il...
View ArticleGli anni friulani di Pasolini
Dal 9 maggio 2021 apre la nuova mostra del Centro Studi di Casarsa: L’Academiuta e il suo ≪trepido desiderio di poesia≫. Gli anni friulani di Pasolini È trascorso più di un anno da quando il Centro...
View ArticleAbbi cura di me
Abbi cura di me da L’amore dietro ogni cosa Abbi cura di me è il secondo singolo cantato da Andrea Crimi estratto da L’amore dietro ogni cosa, il libro di Simone Di Matteo sulle sfaccettature...
View ArticleFango
Fango. Fango ovunque. Fuliggine indefinita che ricopre ogni cosa, anche il più nero dei peccati umani. Difficile da rimuovere come il male commesso dagli umani. Fango è anche il titolo del nuovo...
View ArticleGiallomilanese 2021
Giallomilanese 2021 IL BANDO DEL CONCORSO 2021 – La Casa Editrice ExCogita in collaborazione con BookCity e con il sostegno di VM Bed,Breakfast&Books – Pavia, Agenzia Servizi Editoriali Falsariga –...
View ArticleIl mistero dei dodici portici
Lorena Lusetti, dopo averci deliziato con l’avvincente vicenda del Nano rapito, torna in libreria con Il mistero dei dodici portici: protagonista assoluta l’investigatrice Stella Spada. Chi è costei?...
View ArticleI finalisti del premio Campiello 2021
I finalisti del premio Campiello 2021 – La votazione della giuria dei letterati ha delineato la cinquina finalista del Premio Campiello. Questi i romanzi selezionati: Sanguina ancora di Paolo Nori...
View ArticleIl gioco degli dei
Il gioco degli dei di Paolo Maurensig è il chaturanga (“Per il chaturaji, versione antichissima del chaturanga, servono quattro giocatori che si affrontano in coppia”), omologo orientale e progenitore...
View ArticleTeoria delle ombre
Paolo Maurensig formula la Teoria delle ombre e riapre – almeno in senso romanzesco – il caso della morte di un campione di scacchi (“Quell’uomo è Aleksandr Aleksandrovic Alechin, più noto come...
View ArticleAddio a Paolo Maurensig
Addio a Paolo Maurensig È morto lo scrittore Paolo Maurensig. Nato a Gorizia nel 1943, Maurensig è stato autore di diversi libri. Il successo è arrivato negli anni ’90 con La variante di Luneburg,...
View ArticlePremio Luigi Malerba 2021
Premio Luigi Malerba 2021 di narrativa e sceneggiatura Bando 2021 Narrativa Il Premio, dedicato a Luigi Malerba, intende segnalare un’opera di narrativa (romanzo, raccolta di racconti) o una...
View ArticleDal Girasoli Tour un documentario e un libro
Dal Girasoli Tour un documentario e un libro – Un tour in bicicletta dal quale verranno realizzati un libro e un docu-film girato dal regista Renato Chiocca. Nel volume ogni tappa sarà raccontata da un...
View ArticleDue vite
Due vite di Emanuele Trevi Due vite: quelle di Rocco Carbone e di Pia Pera, entrambi amici di Emanuele Trevi. Scomparsi in modo prematuro – il primo per un incidente (“Che cos’è un incidente?… Libero...
View ArticleAddio, mia amata
Addio, mia amata di Raymond Chandler – Grazie alle sue armi di difesa personale – la tesa abbassata sugli occhi per principio, il sopracciglio inarcato per la stessa ragione, un fisico rispettabile...
View ArticleGiallo Ceresio 2021
Giallo Ceresio 2021 – Concorso letterario “Ceresio in Giallo”, il lago italo-svizzero si tinge di noir Al via le iscrizioni per concorrere al Premio letterario internazionale rivolto a racconti e...
View Article