D’argine al male
Segnaliamo la pubblicazione di D’argine al male (Dove i topi non muoiono), l’ultimo romanzo di Gaia Conventi. In attesa di commentare da queste pagine l’ultima opera dell’autrice ferrarese, riportiamo...
View ArticleDel dirsi addio
Del dirsi addio λέγεται πολλακῶς, si parla in molti modi in questo romanzo di Marcello Fois. Dice addio ai genitori il piccolo Michele (“Michele Ludovisi è un ragazzo particolare, uno in odore di...
View ArticleI sensi dell’eros, l’amore in tutti i sensi
I sensi dell’eros, l’amore in tutti i sensi – Pubblichiamo gli incipit di tre delle sei storie contenute ne “I sensi dell’eros”, la raccolta di racconti erotici ispirati ai sensi, intuito compreso (il...
View ArticleJohnny lo Zingaro fu sospettato di aver ucciso Pasolini
Johnny lo Zingaro fu sospettato di aver ucciso Pasolini – La notizia (v. link) secondo la quale l’ergastolano Giuseppe Mastini, meglio noto come Johnny lo Zingaro, sarebbe evaso, riporta ai sospetti...
View ArticleAffabulazione
Affabulazione – Una tragedia all’ombra di Sofocle In Affabulazione di Pier Paolo Pasolini l’ombra di Sofocle è non soltanto influente fonte d’ispirazione o radice culturale, ma anche personaggio con...
View ArticleIl disturbo di un corpo
Il disturbo di un corpo A M.E. Ribollo inquieto, testardo, ritrito in un azzurro pomeriggio lieve e punitivo, nel masturbare il contrito pensiero apolide che speranza non beve. Attendo – placido e...
View ArticleIl normanno
In occasione della pubblicazione de Il normanno di Francesca Panzacchi (nella foto) per le edizioni Delos Digital, pubblichiamo la prefazione al romanzo che ha già ricevuto riconoscimenti e...
View ArticleLa lunga strada di sabbia
Nella nuova edizione Guanda con brani omessi nella prima versione pubblicata (in testo rientrato) e con l’introduzione di Paolo Mauri, La lunga strada di sabbia può essere percorsa anche attraverso il...
View ArticlePPP Pasolini, un segreto italiano
Dal 2015, anno di PPP Pasolini, un segreto italiano di Carlo Lucarelli e quarantesimo anniversario della morte del poeta di Casarsa, Pasolini furoreggia nei dibattiti, nei convegni, nelle...
View ArticleLa più amata
La più amata di Teresa Ciabatti: un romanzo molto originale, sfuggente e affascinante. Si apre senza estremismi in media res, con un prologo che è il volano della storia. Peculiarità di cui il lettore...
View ArticleLe otto montagne
Le otto montagne di Paolo Cognetti – già vincitore del premio Strega giovani 2017 – replica il successo già ottenuto vincendo anche il premio Strega 2017. L’opera si articola in tre parti (Parte...
View ArticlePremio Strega 2017 a Paolo Cognetti
Premio Strega 2017 a Paolo Cognetti – Ecco la classifica finale: 1 . Paolo Cognetti, Le otto montagne (Einaudi), voti 208 2. Teresa Ciabatti, La più amata (Mondadori), voti 119 3. Wanda Marasco, La...
View ArticleÈ giusto obbedire alla notte
È giusto obbedire alla notte di Matteo Nucci è un grande romanzo, fatto di molte stratificazioni, attraversato dalla dimensione del dolore, della compassione, della miseria umana. Sentimenti universali...
View ArticlePremio Grinzane Cavour 2017
Premio Grinzane Cavour 2017 Chimamanda Ngozi Adichie (Nigeria) con Quella cosa intorno al collo (Einaudi), Gianfranco Calligarich con La malinconia dei Crusich (Bompiani), Laurent Mauvignier (Francia)...
View ArticleLa bella estate
Con La bella estate, romanzo pubblicato nel 1949, Cesare Pavese risulterà essere il vincitore dell’edizione del “Premio Strega” del 1950. Nello stesso anno l’autore morirà suicida in una camera...
View ArticlePremio Letterario Rapallo CARIGE per la Donna Scrittrice
Premio Letterario Rapallo CARIGE per la Donna Scrittrice – Il Premio Letterario indetto dal Comune di Rapallo e da Banca Carige-Cassa di Risparmio di Genova e Imperia si è conquistato un posto di...
View ArticleIl gioco del ragno
Dai tempi di Aracne delle Metamorfosi di Ovidio, il ragno è animale che colpisce scrittori e lettori per potere immaginifico e di rappresentazione. La mente va – ad esempio – a Il bacio della donna...
View ArticleLe città e il cielo
Le città e il cielo VII KUBLAI:– Non so quando hai avuto il tempo di visitare tutti i paesi che mi descrivi. A me sembra che tu non ti sia mai mosso da questo giardino. POLO:– Ogni cosa che vedo e...
View ArticleUna donna spezzata
Una donna spezzata di Simone De Beauvoir è Monique, alle prese con il tradimento del marito (“Maurice è cambiato”) e con Noëllie, la rivale da screditare agli occhi del coniuge (“Noëllie sarebbe anche...
View ArticleIl vecchio e il mare
“…Disarmò l’albero e serrò la vela e la legò. Poi si mise in spalla l’albero e si avviò verso la salita. Fu allora che capì la profondità della sua stanchezza. Si fermò un momento e si voltò a guardare...
View Article