Maurizio Bettini, A che servono i Greci e i Romani? “La pratica della poesia contribuiva a suscitare nelle persone la fiducia nell’esistenza di un orizzonte altro, diverso da quello della banalità quotidiana, in cui iscrivere una profondità di penetrazione umana” Consumismo abietto, utilitaristico, spregiudicato, cannibale: solo una piccola pennellata nel grande quadro della nostra società. Read More
L'articolo A che servono i Greci e i Romani? sembra essere il primo su i-LIBRI.