Quantcast
Channel: i-LIBRI
Browsing all 2002 articles
Browse latest View live

La ragazza di Hopper

Fabio Bussotti, La ragazza di Hopper, Mincione edizione 2021. Fabio Bussotti, attore, drammaturgo, sceneggiatore e traduttore, è nato a Trevi e vive tra Roma e Madrid. La ragazza di Hopper è la...

View Article


Premio Bagutta alla contessa

Premio Bagutta alla contessa – Benedetta Craveri con La contessa, edito da Adelphi, si aggiudica l’edizione 2022 del Premio Bagutta. L’autrice è stata scelta dalla giuria presieduta da Isabella Bossi...

View Article


Mister Moonlight

Mister Moonlight di Tito Stagno e Sergio Benoni Il fascismo, la guerra, il boom economico, la nascita della televisione, il primo uomo sulla Luna, il calcio di Maradona… Mister Moonlight (Minimum Fax,...

View Article

La seconda lettera

Laura Bellotti, La seconda lettera, Ianieri edizioni 2021. Laura Bellotti pubblica con la casa editrice Ianieri un saggio molto delicato e toccante, intitolato La seconda lettera. Corrispondenza con...

View Article

Intervista a Maria Jacobs

 Intervista alla cantautrice catalana Maria Jacobs Ultimamente sono stato in Catalogna, è una regione meravigliosa della Spagna. La gente non va di fretta, sorride, è gentile. Sarà il sole, sarà il...

View Article


I miei giorni con Giacometti

I miei giorni con Giacometti di Isaku Yanaihara, filosofo giapponese, modello e amico che ebbe anche una relazione con la moglie del grande artista, come rivelato nel memoir. Alberto Giacometti nasce...

View Article

Mogol. Oltre le parole

È stato pubblicato Mogol. Oltre le parole a cura di Clemente Mimun e Vittoria Frontini, un libro che analizza sessanta canzoni scritte dal paroliere che per l’anagrafe compie 85 anni. Sessanta canzoni...

View Article

Villa Meridiana

Villa Meridiana a Sanremo: qui nasce l’impegno ambientalista di Italo Calvino, il paesaggio fa da scenario al Barone rampante. A Villa Meridiana si arriva salendo per una stradina laterale che...

View Article


La penultima illusione

La penultima illusione di Ginevra Bompiani La penultima illusione di Ginevra Bompiani narra i ricordi di una vita, il primo affiora da una vecchia fotografia. Ritrae Valentino Bompiani, l’editore,...

View Article


Paolo Cognetti alla Hoepli di Milano

Paolo Cognetti alla Hoepli di Milano Milano, 12 dicembre 2017. Alle ore 13.30 è previsto il firmacopie dei libri di Paolo Cognetti, fresco vincitore del Premio Strega con l’acrofobico e acrofiliaco...

View Article

La felicità del lupo

La felicità del lupo di Paolo Cognetti Fausto è alla ricerca della sua formula esistenziale (“Era stato dieci anni con la stessa donna, e per sei mesi con l’insipida compagnia di sé”) e, memore...

View Article

Nel silenzio della notte

Diego Collaveri, Nel silenzio della notte, Mursia 2021 Diego Collaveri è stato musicista, arrangiatore e sceneggiatore. Docente saltuario di sceneggiatura e storia del cinema, è autore della saga del...

View Article

Divina archeologia

Divina archeologia L’esposizione è dedicata al rapporto tra il Sommo Poeta e il mondo antico. L’anno dedicato a ricordare il settecentenario della morte di Dante Alighieri si chiude con la mostra...

View Article


Il killer delle ballerine

Stefano Tura, Il killer delle ballerine + L’ultimo ballo, La Corte editore 2021 La Corte editore ha deciso di ripubblicare quello che è stato il libro d’esordio di Stefano Tura, intitolato Il killer...

View Article

Testo 2022

Testo 2022 – Alla Leopolda debutta Testo, il primo salone del libro di Firenze Dal 25 al 27 febbraio l’evento ideato da Todo Modo diviso in sette sezioni tematiche Come nasce un libro? Chi aiuta lo...

View Article


Nessun nome per Emilio

Fabio Morabito, Nessun nome per Emilio, Exorma 2021 Fabio Morabito è nato in Egitto, vive a Città del Messico e, nonostante l’italiano sia la sua lingua madre, ha scritto tutti i suoi libri in...

View Article

Ivrea capitale del libro 2022

Ivrea capitale del libro 2022 La città piemontese è stata designata capitale del libro 2022 con un annuncio in diretta zoom del ministro Dario Franceschini. Tra le motivazioni: la capacità di mettere...

View Article


Scritture di Lago 2022

Al via Scritture di Lago 2022 Pubblicati i bandi della terza edizione del premio letterario dedicato alla scrittura di Lago a cura di Ambretta Sampietro Scritture di Lago presenta la sua terza...

View Article

La bella estate

Con La bella estate, romanzo pubblicato nel 1949, Cesare Pavese risulterà essere il vincitore dell’edizione del “Premio Strega” del 1950. Nello stesso anno l’autore morirà suicida in una camera...

View Article

La bella estate

La regista  Laura Luchetti porta in scena La bella estate (Premio Strega) affermando: «Cesare seppe parlare della libertà di amare» «Perché ho deciso di girare La bella estate? È stata “lei” a...

View Article
Browsing all 2002 articles
Browse latest View live