L’apparizione
L’apparizione Protagonista de L’apparizione di Rocco Carbone (ndr: Rocco Carbone e Pia Pera sono i due scrittori ai quali è dedicata l’opera di Emanuele Trevi intitolata Due vite, premio Strega 2021 –...
View ArticleL’ora di lezione
L’ora di lezione di Massimo Recalcati – Periferia di Milano, anni Settanta. Gli anni del terrorismo e della droga, dei sogni di Oriente e di liberazione. Una mattina, nella classe di un Istituto...
View ArticleL’età di Merkel
L’età di Merkel di Paolo Valentino, disponibile dal 26 agosto 2021, edizioni Marsilio Nodi «Poi accadde l’imprevisto: Merkel, che non aveva detto una sola parola, si conquistò in un momento la simpatia...
View ArticleMetamorfosi
Metamorfosi Riflessioni sul cambiamento dell’uomo come necessità identitaria: incontro e scontro tra tradizione e trasformazione. Assiomie convenzioni: le scienze e i mutamenti di Alessandro Di Simone...
View ArticleOggi c’è scuola
Oggi c’è scuola di Mariapia Veladiano – Suona la campanella e, nonostante le incognite, la scuola si prepara a una nuova stagione. Ma sarà davvero nuova? Basta un rapido appello per scoprire che troppi...
View ArticleOsso la lupa
Osso la lupa di Matteo Antonio Rubini – Un romanzo, adatto a tutti, sull’incredibile avventura del naturale ritorno del lupo sulle Alpi. Un libro attraverso cui divertirsi e – allo stesso tempo –...
View ArticleLa città dei vivi
La città dei vivi di Nicola Lagioia è Roma, città scossa da un atroce fatto di cronaca nera: l’omicidio efferato di un ragazzo “di borgata” per mano di due giovani della “buona” società: Marco Pato e...
View ArticlePremio Lattes 2021
Premio Lattes 2021 Nicola Lagioia, con ‘La città dei vivi’ (Einaudi), è il vincitore dell’11a edizione del Premio Lattes 2021 Grinzane, riconoscimento internazionale intitolato a Mario Lattes. Al...
View ArticleScrittori al Salone del Libro
Scrittori al Salone del Libro Il 97 per cento degli editori che avevano aderito al Salone del 2019 saranno presenti alla 33a edizione del Salone del Libro per dare corso alla prima edizione in...
View ArticleUna mostra per Rafael Alberti
Una mostra per Rafael Alberti Rafael Alberti torna tra i vicoli del centro storico di Roma, dove visse l’ultima lunga tappa del suo esilio, prima del ritorno in patria, a El Puerto de Santa Maria, in...
View ArticleD’Annunzio, La Figlia di Jorio e Villa Borghese
D’Annunzio, La Figlia di Jorio e Villa Borghese Domani, venerdì 8 ottobre 2021, ad Anzio nella splendida cornice del parco archeologico della Villa imperiale di Nerone, alle 17, avrà luogo l’evento...
View ArticleLa Figlia di Jorio
La Figlia di Jorio o la tragedia della poesia inesauribile D’Annunzio giunge in vacanza fra Nettuno e Anzio, in una splendida villa, ospite: l’estate è ardente, la bellezza erotizzante, il desiderio...
View ArticleDialoghi sull’uomo 2021
Dialoghi sull’uomo 2021 Sabato 25 settembre, in piazza del Duomo a Pistoia, lo scrittore e giornalista Claudio Magris ha ricevuto il Premio Internazionale Dialoghi sull’uomo, istituito nell’ambito del...
View ArticleI delitti della Rue Morgue
I delitti della Rue Morgue – La graphic novel con disegni di Massimo Jatosti I delitti della Rue Morgue di Edgar Allan Poe, primo racconto poliziesco della Storia, inizia di notte, nella Parigi...
View ArticleDove si leggono più libri
Dove si leggono più libri Ci sono città in Italia dove si legge più che altrove. La classifica può essere agevolmente stilata grazie ai dati delle vendite di Amazon, la libreria online più grande del...
View ArticleRomanzi inediti di Céline
Romanzi inediti di Céline La scoperta è clamorosa e influirà sulla comprensione di uno degli scrittori più importanti, complessi e discussi del Novecento francese: Louis-Ferdinand Céline (pseudonimo di...
View ArticleIntervista a Claudio Marrucci
Intervista a Claudio Marrucci, autore di Fantasme Fantasme/da Messalina e Giorgiana Masi, dove e come incontrarle di CLAUDIO MARRUCCI (testi) e CARMELA PARISSI (disegni) Fefè Editore (v. il sito web...
View ArticleLa bellezza dell’asino
La bellezza dell’asino La bellezza dell’asino e altri racconti: così s’intitola la raccolta di racconti a sfondo erotico di Pia Pera (ndr: Pia Pera e Rocco Carbone sono i due scrittori ai quali è...
View ArticleA Georgi Gospodinov il premio Strega europeo 2021
A Georgi Gospodinov il premio Strega europeo 2021 Tra i suoi autori preferiti vi sono Borges, Brodskij, Andersen e… sua nonna! Georgi Gospodinov è lo scrittore bulgaro che a Torino, al Circolo dei...
View ArticleColpo di scena al premio Planeta 2021
Colpo di scena al premio Planeta 2021 La Spagna ha la sua Elena Ferrante: si chiama Carmen Mola, è autrice di thriller e – come Elena Ferrante – è campionessa d’incassi per copie vendute e per tenacia...
View Article