Gli autori de Il mago e la fanciulla
Gli autori de Il mago e la fanciulla Intervista a Francesca Panzacchi e Daniele Leoni, gli autori de Il mago e la fanciulla In un salotto virtuale di www.i-libri.com incontriamo Francesca Panzacchi,...
View ArticleIl sorcio
Il sorcio di Andrea Carraro Eraldo Martelli – Il sorcio di Andrea Carraro – è un personaggio veramente odioso: va fiero del suo nomignolo e della sua grettezza (“Non è mica casuale quel soprannome che...
View ArticleIris Bonetti
Iris Bonetti – UN SOGNO NATO DAI PIÚ PICCOLI, DIVENTATO GRANDE La creatività femminile declinata con la passione può far nascere qualunque cosa. Dall’immaginazione al desiderio, dal pensiero alla...
View ArticleGiornata Tondelli 2020
Giornata Tondelli 2020 A 30 anni dalla pubblicazione di “Un weekend postmoderno. Cronache dagli anni Ottanta” torna la Giornata Tondelli in diretta streaming sul canale Youtube della Biblioteca “G....
View ArticleL’isola senza tempo
L’isola senza tempo di Gianluca Mercadante Biagio dovrebbe partire per un viaggio con l’amato Andrea, un medico sposato e padre dalla doppia vita. All’aeroporto, però, riceve una chiamata dalla casa di...
View ArticleUna fiaba natalizia di Pasolini
Una fiaba natalizia di Pasolini Gli appuntamenti letterari di carattere virtuale si stanno diffondendo in questo periodo nel quale epidemia e misure anti-Covid impediscono presentazioni in presenza e...
View ArticleSuite rock
Suite rock Esce per Graphofeel Suite Rock – Il prog tra passato e futuro di Athos Enrile e Oliviero Lacagnina. Il saggio si propone di raccontare la storia di un particolare genere musicale – quello...
View ArticleAntonio De Cristofaro
Antonio De Cristofaro alla Rubrica degli Autori La passione per la storia è stata una motivazione forte che ha segnato la produzione letteraria di Antonio de Cristofaro. Ma non è l’unica. L’altra è...
View ArticleAddio, Mr. Chips!
Addio, Mr. Chips! Una delle storie più affascinanti degli anni ’30 viene riproposta in una nuova traduzione da Graphofeel. Addio, Mr. Chips! di James Hilton, pubblicato per la prima volta nel 1934, è...
View ArticleRegali di Natale
Regali di Natale Ed ecco le nostre proposte per regali natalizi (cliccate sui titoli): Una silloge poetica e un romanzo: Costellazioni e Nella spira di una conchiglia di Ilaria Spes Una fiaba: Il mago...
View ArticleUna riscrittura di Antigone
Una riscrittura di Antigone di Daniele Sannipoli Cosi Daniele Sannipoli annuncia la pubblicazione della sua riscrittura di Antigone: “Il 2020 ci ha costretti a ridefinire i nostri spazi, il nostro...
View ArticlePausa natalizia alla Rubrica degli Autori
Pausa natalizia alla Rubrica degli Autori – La RUBRICA DEGLI AUTORI va in vacanza. Tornerà sulle pagine Facebook Parole di Lana e Parole di inchiostro a gennaio, dopo la stagione natalizia, con tante...
View ArticleOnline il nuovo sito del Centro Studi Pasolini
Online il nuovo sito del Centro Studi Pasolini Dopo un lungo lavoro di restyling da domenica 13 dicembre è online il nuovo sito del Centro Studi Pier Paolo Pasolini. L’indirizzo rimane lo stesso:...
View ArticleBuon Natale e felice 2021
Anche quest’anno www.i-libri.com sospende la programmazione quotidiana di articoli per il periodo natalizio. Torneremo a tenere compagnia agli amici che ci seguono e agli appassionati di libri da...
View ArticleZodiaco Street Food
Heman Zed, Zodiaco Street Food, NEO edizioni, collana Dry, 226 pp. Descrizione I tempi cambiano e anche la malavita è costretta a correre ai ripari. Romeo Marconato, ex affiliato alla Mala del Brenta,...
View ArticlePremio poesia e teatro 2020
Premio poesia e teatro 2020 Dallo scorso Premio Poesia e Teatro tutta la nostra vita è cambiata; speriamo che l’impatto della pandemia e delle sue conseguenze sia stato per voi sopportabile e magari vi...
View ArticleIl virus delle verità
Il virus delle verità Antonio G. D’Errico, avellinese trapiantato nelle Marche, inizia la sua attività di scrittura con la messa in scena di alcune sue opere teatrali al carcere Le Vallette di Torino....
View ArticlePasolini pittore
Pasolini pittore Restaurate dal Centro Studi 19 opere pittoriche di Pasolini Il Centro Studi Pasolini ha restaurato 19 opere pittoriche di Pasolini, tra disegni a china e a tecnica mista e dipinti a...
View ArticleLa città dei vivi
La città dei vivi di Nicola Lagioia è Roma, città scossa da un atroce fatto di cronaca nera: l’omicidio efferato di un ragazzo “di borgata” per mano di due giovani della “buona” società: Marco Pato e...
View ArticleIntervista ad Antonio G. D’Errico
Intervista ad Antonio G. D’Errico D – Antonio G. D’Errico, da sceneggiatore teatrale a romanziere a biografo, decide di scrivere un saggio di grande attualità, intitolato: Il virus delle verità (ndr:...
View Article