“La vita Le cose” di Mille
Oggi ho intervistato Elisa Pucci, in arte Mille, c’eravamo già fatti una chiacchierata di recente su un’altra rivista per la quale scrivo. La cantautrice torna con un nuovo singolo intitolato La vita...
View ArticleIl sussurro delle api
SOFÍA SEGOVIA – Il sussurro delle api (Rizzoli) Traduzione di Sara Cavarero Bestseller in Messico, l’epopea tra realtà e magia di una famiglia di latifondisti, sullo sfondo delle grandi...
View ArticleLe origini del potere
Il romanzo narra la vita di Giuliano della Rovere, vissuto a cavallo tra il XV e il XVI secolo e salito al soglio pontificio nell’anno 1503, con il nome di Giulio II. Il Papa, in quegli anni,...
View ArticleVilla Olmo
Villa Olmo Ilaria Spes con i suoi scatti ci accompagna nel parco storico di Villa Olmo, il principale parco pubblico della città di Como, nonché uno dei più rilevanti dell’intera regione. Il prezioso...
View ArticleScritture di lago
Scritture di lago BANDO DI PARTECIPAZIONE Como, 23 aprile 2020 Banca Generali Private e Lario In organizzano la prima edizione del Concorso letterario Scritture di Lago riservato a opere letterarie...
View ArticleFinalborgo
Finalborgo È quasi giunto in dirittura d’arrivo il Premio Castel Govone, edizione 2020, organizzato dal Comitato per la cultura La Superba in collaborazione con il Comune di Finale Ligure. La cerimonia...
View ArticleUn pastis al bar Marco
Un pastis al bar Marco. La prima indagine sanremese di un barista-investigatore, ed. Frilli Morena Fellegara, infermiera di professione, esordisce nel campo letterario con Un pastis al bar Marco, un...
View ArticleProiezione di In un futuro aprile
Proiezione di In un futuro aprile Venerdì 17 e sabato 18 luglio 2020 alle 21.00 proiezione in anteprima del documentario “In un futuro aprile” a Casarsa. Venerdì 17 e sabato 18 luglio 2020 alle ore...
View ArticleLe imperfette
Le imperfette Il premio DeaPlaneta 2020 è stato vinto da Federica De Paolis con Le imperfette, un libro che intriga per il linguaggio scaltro e privo di orpelli, e per una trama dai forti contenuti...
View ArticleAmbientare un romanzo
Ambientare un romanzo A volte l’ambientazione di un romanzo è il suo contenuto. Altre volte è lo sfondo di una storia. E se l’autore di un’opera è anche fotografo, sorge il sospetto che il romanzo...
View ArticleLo scarafaggio
Quando la penna elegante di Ian McEwan rende omaggio a un classico della letteratura, come il celebre racconto della Metamorfosi di Kafka, non può che prendere forma un breve romanzo (o lungo racconto)...
View ArticleMiedo 2020
Miedo 2020, sottotitolo Gli scrittori e la paura, è l’antologia che contiene, oltre alle poesie e ai racconti ( qui l’elenco dei nomi) selezionati nell’ambito del concorso indetto da L’Argolibri...
View ArticlePasolini attraverso lo sguardo di Sandro Becchetti
Pasolini attraverso lo sguardo di Sandro Becchetti SABATO 25 LUGLIO, ORE 18.00 INAUGURAZIONE MOSTRA PIER PAOLO PASOLINI ATTRAVERSO LO SGUARDO DI SANDRO BECCHETTI: FRAMMENTI DI UNA NARRAZIONE 25 LUGLIO...
View ArticleDigital bike days
Digital bike days In un periodo nel quale la bicicletta – insieme al monopattino e ai relativi bonus – è diventata protagonista assoluta delle nostre città, che hanno mutato fisionomia e assetto...
View ArticleIntervista a Carlo Fenizi
Carlo Fenizi – foggiano, classe 1985 – è un giovane e talentuoso regista che ha alle spalle diverse pellicole (La luce dell’ombra, Effetto Paradosso e Quando si muore… si muore) e vari videoclip...
View ArticleLa casa delle ombre
La casa delle ombre. Un’indagine del maresciallo Marchi di Paola Mizar Paini Paola Mizar Paini, dopo aver pubblicato Angeli innocenti, torna in libreria con La casa delle ombre, un romanzo giallo dal...
View ArticleQuando saremo liberi
Quando saremo liberi Sarah Cogni, dopo aver pubblicato i romanzi Il coraggio di Angela, Il sentiero di Emma, La signora dei gabbiani, La finestra sul ciliegio (ndr: clicca sui titoli per essere...
View ArticleL’estate del mondo
L’estate del mondo, Marco Saya Edizioni Cosa può l’estate? E se è L’estate del mondo? Qualcosa che credo d’aver capito sul poeta Gabriele Galloni e sulla sua poesia Comporta rischi gravi e, sovente,...
View ArticleCastel Govone
Castel Govone Si avvia a naturale conclusione il concorso letterario internazionale Castel Govone di Finale Ligure, che scade, appunto, il 3 agosto 2020. Giunto ormai alla sua sesta edizione il...
View ArticleNon esistono posti lontani
Non esistono posti lontani Franco Faggiani, giornalista, ha pubblicato La manutenzione dei sensi e Il guardiano della collina dei ciliegi. Ora torna alla narrativa con Non esistono posti lontani. Un...
View Article