Solo con gli occhi
Claudia Vignolo pubblica un toccante romanzo, dal titolo Solo con gli occhi. Il libro è un’autobiografia, poiché racconta la storia della stessa autrice, mamma di una bambina affetta dalla sindrome di...
View ArticleCattivo sangue
Pane, fuoco e profezia. Appunti su A. Rimbaud a cura di Mattia Tarantino Nei nostri più antichi alfabeti il grafema delle vocali era un’assenza esatta; la soglia flessibile del suono. Solo i poeti...
View ArticleLa clausola del padre
Le complesse dinamiche familiari che si intrecciano tra genitori e figli costituiscono il nucleo portante di La clausola del padre, il nuovo romanzo dello scrittore svedese Jonas Hassen Khemiri. Un...
View ArticleGianni Oliva al Centro Culturale di Mombasiglio
Giovedì 26 settembre alle ore 21,00 si è svolto presso il fascinoso Centro Culturale di Mombasiglio l’incontro con l’autore Gianni Oliva che presentava, con arguzia e ottima dialettica, il suo ultimo...
View ArticleAnni di piombo e di tritolo
Gianni Oliva scrive Anni di piombo e di tritolo: un libro intenso, che ha il preciso scopo non solo di ricordare un periodo buio e difficile della storia italiana, ma di far comprendere, a chi è nato...
View ArticleCinque domande a Enrica Aragona
Cinque domande a Enrica Aragona D – Ciao Enrica, ci racconti qualche particolare del tuo esordio con una casa editrice importante? R – Ciao a tutti! Be’, devo premettere che i romanzi pubblicati prima...
View ArticleMoby Dick
Moby Dick – Achab e la balena bianca: la sfida umana al divino Nel 1851, a Londra e New York, viene pubblicato Moby Dick; sebbene il successo tra il pubblico non sia immediato, il racconto di Melville...
View ArticleNotte dell’inferno
Insieme a Verlaine, Stéphane Mallarmé e Charles Baudelaire, Arthur Rimbaud fa parte della cerchia dei poeti, cosidetti maledetti. Ma maledetti da chi? Dalla stessa società in cui vivono, che ritiene...
View ArticleLa versione di Fenoglio
La versione di Fenoglio di Gianrico Carofiglio, romanzo finalista al Premio Dessì 2019 – Pietro Fenoglio e il giovane Giulio (“Crollalanza è la traduzione di Shakespeare”) si incontrano in occasione...
View ArticlePremio Dessì 2019
Premio Dessì 2019 Francesco Permunian per la sezione Narrativa con Sillabario dell’amor crudele (ChiareLettere) e Patrizia Valduga con Belluno. Andantino e grande fuga (Einaudi) per la Poesia sono i...
View ArticlePaola Gula presenta il suo libro
Giovedì 27 settembre, alle ore 18:30, nel giardino della Trattoria Marsupino a Briaglia, piccolo paese nei dintorni di Mondovì, si è svolta la presentazione del libro di Paola Gula, intitolato Favola...
View ArticlePremio Lattes Grinzane 2019
Premio Lattes Grinzane 2019 Haruki Murakami è il vincitore della nona edizione del Premio Lattes Grinzane, nella sezione La Quercia, dedicata agli autori internazionali che riescono a farsi apprezzare...
View ArticlePremio Il Delfino 2019
Premio Il Delfino 2019 Sabato 28 settembre 2019, presso il Grand Hotel Golf di Tirrenia (Pisa) si è svolta la cerimonia di premiazione del Premio Letterario Nazionale Il Delfino, giunto quest’anno alla...
View ArticleI giorni di Elisa
Silvia Senestro, nata a Torino, vive a Racconigi, dove svolge la professione di psicologa. Ora pubblica I giorni di Elisa, un libro intenso e profondo sul rapporto difficile tra una madre e una figlia...
View ArticleFavola imbandita
Paola Gula scrive per Golem Edizioni Favola imbandita, un libro che sarà sugli scaffali delle librerie a partire dal 17 ottobre. Una bella storia d’amore, che tuttavia fa leva su argomenti generali di...
View ArticleIntervista alla cantautrice Grano
Intervista alla cantautrice Grano Ilaria Caucci, in arte Grano, è una giovane artista che ha voglia di crescere proprio come fa il frumento. Ha la giusta gradazione della birra e una timbrica...
View ArticleNobel Letteratura a Peter Handke e Olga Tokarczuk
Nobel Letteratura 2019 a Peter Handke e Olga Tokarczuk Sono stati assegnati due premi: uno per il 2019 allo scrittore austriaco e uno per il 2018 (quando il riconoscimento era stato sospeso)...
View ArticleDeliri – Vergine folle
Deliri – Vergine folle Erotismo e sacralità: il silenzio di Dio nell’inferno di Arthur Rimbaud In Rimbaud la volontà di potenza, la forza creatrice della parola poetica, è impulso estenuante alla...
View ArticleIl silenzio della collina
Il silenzio della collina Il silenzio della collina di Alessandro Perissinotto s’ispira tanto alla quiete del paesaggio (“Tutto intorno c’era il silenzio delle colline; un silenzio pieno di rumori, di...
View ArticlePerissinotto vince Premio Lattes Grinzane 2019
Perissinotto vince Premio Lattes Grinzane 2019 È Alessandro Perissinotto con Il silenzio della collina (Mondadori) il vincitore del Premio Lattes Grinzane 2019 per la sezione Il Germoglio, dedicata ai...
View Article