Genesi 3.0
Genesi 3.0 di Angelo Calvisi Genesi 3.0 è un libro difficile sotto tutti i punti di vista. La difficoltà nel leggerlo è direttamente proporzionale a quella nel raccontarlo. Un libro che dimostra ancora...
View ArticleContest Romolo – Il primo re
Contest Romolo – Il primo re Traiamo spunto dalla recente pubblicazione del nostro commento al romanzo Romolo – Il primo re di Franco Forte e Guido Anselmi (clicca sul titolo per leggerlo) per...
View ArticleSindrome del distacco e tregua – parte terza
Sindrome del distacco e tregua – parte terza L’equazione. Nel libro Sindrome del distacco e tregua Maurizio Cucchi rende visibili sia il poeta creatore che la persona che si nasconde dietro di esso e...
View ArticleCome un’Odissea
Come un’Odissea Appunti di viaggio Poesie di Mariapia L. Crisafulli Dentro i versi di questa Odissea si sente fremere, in tutta la sua freschezza, la presenza di una donna combattiva, in cerca...
View ArticleCostellazioni di Ilaria Spes
Costellazioni di Ilaria Spes Queste Costellazioni di Ilaria Spes (Genova, De Ferrari, 2018) sono inserite in un canone topologico e cronologico in cui lo spazio risulta sempre temporalizzato. al pari...
View ArticleIl giro dell’oca
Il giro dell’oca di Erri De Luca è un romanzo ricco di spunti, con riflessioni e inflessioni interessanti. Lo sviluppo dell’opera è in crescendo: lo scrittore si rapporta a un figlio mai avuto (“Una...
View ArticleRivista Sinestesie n. 25
Rivista Sinestesie n. 25 Segnaliamo che a questo link è disponibile il numero 25 di gennaio 2019 della rivista di letteratura Sinestesie. Ed ecco il sommario degli articoli: QUASIMODO CRITICO,...
View ArticlePreghiera del mare
La Preghiera del mare, recitata da Khaled Hosseini per bocca di un padre in partenza per un viaggio della speranza con il figlioletto (“Tu sei un carico prezioso, Marwan, il più prezioso di tutti”), è...
View ArticleBoto
Boto (delfino rosa) Nei lunghi mesi di pioggia quelle voci sibilanti tra spume: i delfini nascono dalle acque profonde. Corpo vermiglio-rosato corre, vola la pelle, frutto tenero e liscio, porta...
View ArticleLa campana di vetro
La campana di vetro di Sylvia Plath La campana di vetro, l’unico romanzo di Sylvia Plath, è un’autobiografia neanche troppo dissimulata. Scritta con uno stile altamente originale, l’opera trasuda...
View ArticleLa testa perduta di Damasceno Monteiro
Antonio Tabucchi dedica al gitano Manolo il suo romanzo intitolato La testa perduta di Damasceno Monteiro. “Hanno scoperto un cadavere decapitato dalle parti di Matosinhos, l’identità è ancora...
View ArticleI due Pasolini
I due Pasolini – Ragazzi di vita prima della censura In occasione della presentazione in regione dello spettacolo tratto dal romanzo Ragazzi di vita, in scena al Teatro Nuovo Giovanni da Udine il 12-13...
View ArticleIl caso Novara e Il silenzio della collina
Il caso Novara e Il silenzio della collina Nel dicembre del 1968 due balordi di paese, Bartolomeo Calleri e Luciano Rosso, entrano in una casa di Villafranca d’Asti per rubare. Nell’occasione, trovano...
View ArticleTeatro di Documenti
Il Teatro di Documenti: uno spazio di libertà Il Teatro di Documenti, nel cuore del quartiere di Testaccio a Roma, è stato progettato e costruito da Luciano Damiani, che viene riconosciuto come il...
View ArticleIl silenzio della collina
Il silenzio della collina Il silenzio della collina di Alessandro Perissinotto s’ispira tanto alla quiete del paesaggio (“Tutto intorno c’era il silenzio delle colline; un silenzio pieno di rumori, di...
View ArticleLa nona edizione di Fuori dal cassetto
La nona edizione di Fuori dal cassetto L’associazione culturale Acli “Testi&testi” bandisce la nona edizione del Concorso nazionale di narrativa, poesia e fotografia “Fuori dal cassetto”. Da questa...
View ArticleIn ricordo di Guido Pasolini
In ricordo di Guido Pasolini Cerimonia di intitolazione dell’Academiuta di Lenga Furlana in ricordo di Guido Pasolini Giornata Mondiale della Poesia Casarsa, Casa Colussi – Pasolini, giovedi 21 marzo...
View ArticleConcorso Giallo Ceresio
Concorso Giallo Ceresio – Trovate il bando, che qui riportiamo, a questo link. BANDO 2019 La Pro Loco Porto Ceresio e il Comune di Porto Ceresio indicono la prima edizione del concorso letterario...
View ArticleGiornata della poesia al Teatro di Documenti
Giornata della poesia al Teatro di Documenti di Roma Nel primo giorno di primavera si celebra l’arte poetica: la Giornata Mondiale della Poesia è stata istituita dalla XXX Sessione della Conferenza...
View ArticleLa ragazza del treno
La ragazza del treno di Paula Hawkins è Rachel: una giovane donna, reduce da una delusione matrimoniale (“Ho perso il controllo di tutto. Anche dei luoghi che si trovano dentro la mia testa”), che si...
View Article