Il mistero dei massi avelli
Il mistero dei massi avelli di Bruno Elpis (il link del romanzo sul sito della casa editrice) – Quel ramo del lago di Como, che volge a Mezzogiorno, questa volta fa da sfondo a un paesaggio odierno,...
View ArticleUn ragazzo normale
Un ragazzo normale di Lorenzo Marone è Mimì Russo, dodicenne napoletano originale e volitivo, figlio di portiere, animato dalla curiosità per tutto ciò che lo circonda. Un adolescente normale sì, ma...
View ArticleChiamami col tuo nome
Chiamami col tuo nome di André Aciman è balzato agli onori della cronaca con le nomination agli Oscar del film di Guadagnino (leggete il commento al film di Stefano Lo Verme a questo link), che poi ha...
View ArticleStoner
Estendendo alla personalità la bipartizione dei fenotipi ereditari individuati da Mendell, potremmo dire che anche nel consesso umano s’incontrano caratteri predominanti e caratteri recessivi. A...
View ArticleFestivaletteratura Mantova 2018
Festivaletteratura Mantova 2018 Dal 1997 Festivaletteratura è uno degli appuntamenti culturali italiani più attesi dell’anno: una cinque giorni di incontri serrati con autori provenienti da tutto il...
View ArticleCon parole di figlio fino al 15 settefimbre
Con parole di figlio fino al 15 settefimbre Prolungata fino al 15 settembre la mostra “Con parole di figlio” Continua a richiamare visitatori la mostra “Con parole di figlio”, ospitata nelle sale del...
View ArticleCostellazioni di Ilaria Spes
Costellazioni di Ilaria Spes Ė stata pubblicata dalle edizioni De Ferrari di Genova la raccolta poetica Costellazioni di Ilaria Spes. L’opera vincitrice del Premio Letterario Inediti Casinò di Sanremo...
View ArticleI finalisti del premio Campiello 2018
I finalisti del premio Campiello 2018 I 5 finalisti La ragazza con la Leika di Helena Janeczeck – Guanda (9 voti) La galassia dei dementi di Ermanno Cavazzoni – La nave di Teseo (6 voti) Mio padre la...
View ArticleCreatura breve
Creatura breve di Gabriele Galloni Sulle pagine web del nostro giornale ci siamo già occupati di Gabriele Galloni in un precedente articolo che, dello stesso autore, commenta In che luce cadranno...
View ArticleTutto questo ti darò
Tutto questo ti darò di Dolores Redondo, romanzo vincitore del premio Bancarella 2018 Un po’ come accade ne Le fate ignoranti di Ozpeteck , la doppia vita di Alvaro si manifesta – dopo la sua morte –...
View ArticlePremio Bancarella 2018
Premio Bancarella 2018 Il Premio Bancarella 2018 è stato assegnato nel corso del mese di luglio alla scrittrice basca Dolores Redondo, autrice del romanzo Tutto questo ti darò, Dea Planeta – traduzione...
View ArticleUna nuova antologia 365 racconti
Una nuova antologia 365 racconti Scrive Franco Forte sulla sua pagina FB: Ecco un annuncio che immagino farà piacere a molti. E spero possa incuriosire chi non ha mai partecipato alle antologie della...
View ArticleGli inquilini
Non risulta affatto semplice, e nemmeno immediato, accostarsi alla scrittura di Bernard Malamud, americano di origine ebraica diverso però dallo stile di altri suoi connazionali come ad esempio Philip...
View ArticleConcorso genere plurale
Concorso genere plurale Regolamento II Concorso letterario Genere Plurale Art. 1 – PROMOTORI – Le Mezzelane Casa Editrice, in collaborazione con la Libreria Antigone di Milano istituisce un concorso...
View ArticleEsecranda 2018
Esecranda 2018 Cari amici e amiche, siete tutti invitati a partecipare alla selezione per racconti di genere Horror & Weird indetta dal circolo culturale ESESCIFI denominata ESECRANDA, giunta alla...
View ArticleIl Campiello 2018 a Le assaggiatrici
Il Campiello 2018 a Le assaggiatrici Rosella Postorino con Le assaggiatrici (Feltrinelli) ha vinto la 56^ edizione del Premio Campiello. Questa la classifica finale decretata dalle 278 preferenze...
View ArticleLe assaggiatrici
Le assaggiatrici di Rosella Pastorino – romanzo vincitore del Premio Campiello 2018 – sono la narratrice, Rosa Sauer detta la berlinese, la rude Elfriede Kuhn, la polemica Albertine, la romantica Leni,...
View ArticleCostellazioni
Costellazioni di Ilaria Spes Una bella scoperta il mondo poetico di Ilaria Spes. È davvero piacevole lasciarsi trasportare dagli appassionati componimenti che costituiscono questa silloge. La lettura è...
View ArticleLa biblioteca di Pasolini a Pordenonelegge 2018
La biblioteca di Pasolini a Pordenonelegge 2018 Fra i molti incontri che animeranno Pordenone fra il 19 e il 23 settembre per la diciannovesima edizione di Pordenonelegge – Festa del libro con gli...
View ArticleConcorso La pelle non dimentica
Concorso La pelle non dimentica Art. 1 – PROMOTORI – Le Mezzelane Casa Editrice in collaborazione con l’associazione Artemisia di Firenze e l’associazione culturale Euterpe di Jesi indicono il III...
View Article